-
INFO SUL CONCORSO
-
-
Requisiti
-
Oltre ai requisiti generali è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
Laurea rilasciata secondo il D.M.n. 270/2004 e appartenente ad una delle seguenti classi:- L-14 SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI
- L-16 SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONEE DELL’ORGANIZZAZIONE
- L-36 SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
oppure
Laurea magistrale rilasciata secondo il D.M. n. 270/2004 e appartenente ad una delle seguenti classi:- LMG/01 GIURISPRUDENZA
- LM-52 RELAZIONI INTERNAZIONALI
- LM-62 SCIENZE DELLA POLITICA
- LM-63 SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
- LM-90 STUDI EUROPEI
Oppure titoli equiparati.
-
La selezione
-
La selezione consisterà in
- Eventuale prova preselettiva
- Prova scritta
- Prova pratica
- Prova orale
Eventuale prova preselettiva: Azienda Zero, in base al numero delle domande pervenute, si riserva la facoltà di effettuare una preselezione con l’eventuale ausilio di aziende specializzate nella preselezione del personale.
Prova scritta: potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica, o in un tema (o nella combinazione totale o parziale di queste modalità), sugli argomenti delle prove d’esame.
Prova pratica: potrà svolgersi in forma scritta e verterà su tecniche specifiche o nella predisposizione di documenti e/o atti amministrativi attinenti alla qualificazione professionale richiesta, relativi agli argomenti delle prove d’esame, nonché nella risoluzione di casi pratici anche inerenti a problematiche di tipo organizzativo e relazionale.
Prova orale: il colloquio verterà sulle materie d’esame. Durante la prova orale sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse ed inoltre la verifica della conoscenza della lingua inglese -
Programma d'esame
-
- principi e nozioni di diritto costituzionale e amministrativo;
- S.S.N.: L. n. 833/1978, D.Lgs. n. 502/1992 e cenni relativi alla disciplina concernente i rapporti tra S.S.N. e università, nonché cenni relativi alla disciplina degli I.R.C.C.S;
- S.S.R. della Regione del Veneto: L.R. n. 55/1994, L.R. 56/1994 e L.R. n. 19/2016;
- pubblico impiego: D.Lgs. n. 165/2001; D.P.R. n. 62/2013 e C.C.N.L. comparto sanità del 2/11/2022;
- procedimento amministrativo e accesso ai documenti amministrativi: L. n. 241/1990 e D.P.R. n. 184/2006;
- diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte della P.A.: D.Lgs. n. 33/2013;
- trattamento dei dati personali: Reg. U.E. n. 679/2016 e D.Lgs. n. 196/2003;
- contratti pubblici: D.Lgs. n. 36/2023;
- documentazione amministrativa e relativa digitalizzazione: D.P.R. n. 445/2000 e D.Lgs. n. 82/2005;
- tutela della salute e della sicurezza nei posti di lavoro: D.Lgs. n. 81/2008;
- prevenzione dalla corruzione e dall’illegalità: L. n. 190/2012;
- controlli interni: D.Lgs. n. 286/1999;
- nozioni di responsabilità del pubblico dipendente;
- nozioni sulla pianificazione amministrativa: D.L. n. 80/2021 e D.P.R. n. 81/2022.
Azienda Zero, ente per il governo della sanità della Regione del Veneto, svolge le procedure di selezione per il concorso pubblico, per titoli ed esami per la copertura di 13 Collaboratori Amministrativo Professionali – settore giuridico - a tempo pieno e indeterminato per conto delle aziende ed enti del S.S.R. della Regione del Veneto.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
Le aziende aderenti alla presente procedura sono le seguenti:
Azienda Ulss n. 1 Dolomiti – n. 1 posto
Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana – n. 1 posto;
Azienda Ulss n. 3 Serenissima – n. 1 posto
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale – n. 1 posto
Azienda Ulss n. 5 Polesana – n. 1 posto;
Azienda Ulss n. 6 Euganea – n. 1 posto
Azienda Ulss n. 7 Pedemontana – n. 1 posto
Azienda Ulss n. 8 Berica – n. 1 posto
Azienda Ulss n. 9 Scaligera – n. 1 posto
Azienda Ospedale-Università Padova – n. 1 posto
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona – n. 1 posto
Istituto Oncologico Veneto IRCCS – n. 1 posto
Azienda Zero – n. 1 posto
I candidati dovranno indicare una sola azienda per cui intendano concorrere, la scelta effettuata non potrà più essere modificata dopo la scadenza dei termini di presentazione delle domande di partecipazione.Domande e scadenza
Le domande di partecipazione devono essere inoltrate telematicamente connettendosi al sito istituzionale di Azienda Zero ed accedendo alla piattaforma tramite il link https://azeroveneto.concorsismart.it, presente nella sezione “Concorsi e Avvisi.
La procedura telematica di iscrizione verrà automaticamente disattivata alle ore 18:00 del giorno 19 dicembre 2024.
È previsto il pagamento di un contributo spese di 15 euro. -
IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari propone un corso completo di preparazione alla eventuale prova preselettiva, prova scritta e orale, il corso è così strutturato:
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto amministrativo [comprende pubblico impiego, privacy, procedimento amministrativo, anticorruzione, trasparenza, CAD]
- Diritto costituzionale
- Legislazione sanitaria nazionale
- Legislazione sanitaria Veneto
- Sicurezza dei lavoratori
PREPARAZIONE PROVE SCRITTE E PRATICHE
Per affrontare le prove e scritte e pratiche dei concorsi per i profili amministrativi in Sanità spesso non basta studiare le materie del programma. Anche questo concorso, infatti, prevede una prova di taglio pratico o teorico-pratico tesa a verificare la conoscenza degli atti amministrativi e delle procedure tipiche del profilo a concorso.
Istituto Cappellari ha creato uno specifico corso di preparazione, clicca sul link per approfondire: Modulo prove scritte e pratiche concorsi per Collaboratori Amministrativi cat. D e Dirigenti amm.vi.
A guidare gli allievi è una docente molto esperta, già direttore amministrativo e direttore generale di diverse aziende sanitarie pubbliche, con esperienza nella preparazione ai concorsi.
Il modulo contiene
- 3 videolezioni sulla normativa delle aree: Risorse Umane, Contabilità, Acquisti
- facsimili di atti scaricabili, relativi alle tre aree
- 30 quesiti con traccia di svolgimento suddivisi per le tre aree
- correzioni personalizzate degli elaborati*
- servizio “Contatta il docente”
- banche dati di prove ufficiali di precedenti concorsi
MATERIE OPZIONALI
Per integrare lo studio della prova orale puoi aggiungere al corso le seguenti materie opzionali, clicca sul link per scoprire di più:
Informatica (prova orale)
Inglese (prova orale)
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Docenti
Scegliamo i nostri docenti in base alla loro competenza, al loro background e alla loro professionalità.
Consulta il curriculum del team docenti di questo corso
Tutoraggio
Il corso comprende l’assistenza di un TUTOR, disponibile telefonicamente, per email e via whatsapp. Cosa fa il tutor
Prezzi
Corsi di preparazione
Prezzo
Prezzo Ex Allievo*
Amministrativi ASL – Modulo Prove scritte e pratiche Collaboratori amm.vi e Dirigenti Sanità
30 quesiti con traccia, 5 correzioni
€ 490
€ 440
Moduli Opzionali
I moduli opzionali possono essere aggiunti al corso a condizioni vantaggiose. Contattaci per creare il TUO pacchetto personalizzato. Ecco alcuni esempi:
Prezzo
Corso + Metodo di studio
Corso + € 50
Corso + Inglese
Corso + € 50
Corso + Informatica
Corso + € 50
Corso + Inglese e Informatica
Corso + € 100
IVA
Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa
Modalità pagamento
Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite Carta di credito o PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD
Pagamento a rate
Possibile il pagamento in 3 rate equivalenti, senza alcuna maggiorazione tramite PayPal. La 1^ rata al momento dell’acquisto, le altre dopo 30 e 60 giorni
Materiali didattici
Ogni videolezione comprende i seguenti materiali scaricabili: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione.
Attestato di partecipazione
La frequenza del corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione personale, che indica anche l’elenco delle materie comprese nel corso.
Durata dell’attivazione ed eventuale rinnovo
Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di attivazione. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. Se desideri rinnovare hai diritto alla tariffa “ex allievo”.
* Ex allievi
Gli ex allievi possono accedere alle quote scontate sopra indicate precisando: 1) il corso precedentemente frequentato, 2) il periodo di frequenza, 3) la città in cui è stato frequentato, qualora si tratti di corso in aula
Sconti previsti da convenzioni
Una serie di convenzioni con alcuni sindacati prevedono sconti a favore degli iscritti