-
INFO SUL CONCORSO
-
Requisiti
-
Oltre ai requisiti generali, è richiesto:
- Laurea di primo livello in Infermieristica (L/SNT1)
oppure
Diploma universitario di Infermiere, conseguito ai sensi dell’art.6, comma3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modificazioni;
oppure
Diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al Diploma Universitario, ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici
- Iscrizione al relativo Ordine professionale.
- Laurea di primo livello in Infermieristica (L/SNT1)
-
La selezione
-
La selezione consisterà in:
- Prova scritta
- Prova pratica
- Prova orale
- Valutazione dei titoli
Prova scritta: verterà su argomenti specifici attinenti al profilo a concorso, potrà consistere anche nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla
Prova pratica: consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta
Prova orale: verterà su argomenti attinenti al profilo a concorso. La prova orale comprenderà, oltre ad elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
In data 26 febbraio 2025 ASST Santi Paolo e Carlo di Milano ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione, a tempo indeterminato e pieno di 30 infermieri.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorsoDomande e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta esclusivamente in modalità telematica tramite la procedura presente nel sito https://asst-santipaolocarlo.iscrizioneconcorsi.it, entro il giorno 27 marzo 2025.
È richiesto il pagamento di una tassa di concorso di 20 euro, da versare con le modalità indicate all’art. 2 del bando.
Sono già fissate le date delle prove concorsuali che si terranno dal 10 aprile 2025.
Tutte le comunicazioni relative al presente concorso verranno pubblicate sul sito aziendale www.asst-santipaolocarlo.it, bandi di concorso.
IL CORSO DI PREPARAZIONE
Il corso offre un qualificato percorso di preparazione ai concorsi pubblici per infermieri.
I docenti sono infermieri con grande esperienza nella formazione e ricoprono ruoli di responsabilità e coordinamento in strutture pubbliche e in ambito universitario.
Il corso di preparazione si compone di lezioni video, ciascuna delle quali è corredata da slides, file audio, quiz e questionari.
-
Corso di preparazione
-
Il corso comprende complessivamente 49 lezioni così articolate:
- Infermieri - Gestire la prova scritta
- Infermieri - Il SSN: aspetti generali
- Infermieri - Ministero della Salute, Piano della cronicità e Piano Nazionale della Prevenzione
- Infermieri - Modelli organizzativi e assistenziali
- Infermieri - Normativa e responsabilità professionali 1
- Infermieri - Normativa e responsabilità professionali 2
- Infermieri - Normativa e responsabilità professionali 3
- Infermieri - D. Lgs. 81/2008 - Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Infermieri - Organi di tutela professionale
- Infermieri - Fondamenti metodologici della professione
- Infermieri - Autonomia e collaborazione con le altre professioni sanitarie
- Infermieri - Integrazione fra infermieri/OSS e confini di responsabilità
- Infermieri - Etica, bioetica e deontologia
- Infermieri - La qualità nelle cure infermieristiche
- Infermieri - Esiti sensibili alle cure infermieristiche
- Infermieri - Responsabilità professionali e prevenzione degli errori
- Infermieri - Linee guida, protocolli e procedure
- Infermieri - Risk management e sicurezza del paziente
- Infermieri - Le scale di valutazione
- Infermieri - La documentazione infermieristica
- Infermieri - La trasmissione delle informazioni (consegne)
- Infermieri - Il metodo SBAR per la trasmissione di informazioni
- Infermieri - EBP Evidence-based practice
- Infermieri - Elementi di informatica applicati all’ambito sanitario
- Infermieri - Gestione delle terapie farmacologiche
- Infermieri - Elementi di statistica ed epidemiologia - Modulo 1
- Infermieri - Elementi di statistica ed epidemiologia - Modulo 2
- Infermieri - Elementi di epidemiologia e igiene
- Infermieri - Il fenomeno cadute: prevenzione e gestione della sicurezza
- Infermieri - Management degli accessi vascolari
- Infermieri - Management del catetere vescicale
- Infermieri - Management delle infezioni del sito chirurgico
- Infermieri - Prevenzione delle infezioni correlate alle procedure assistenziali (ICPA)
- Infermieri - La contenzione: questioni etiche e organizzative
- Infermieri - Organizzazione territoriale secondo il DM 77/2022 e PNRR
- Infermieri - Organizzazione Sanitaria- DM 77/2022
- Infermieri - Assistenza alla persona con patologie neurologiche
- Infermieri - Malnutrizione e disfagia
- Infermieri - Prevenzione delle lesioni da pressione
- Infermieri - Trattamento delle lesioni da pressione
- Infermieri - Descrizione delle tipologie di dolore: valutazione e gestione
- Infermieri - Le cure palliative: normativa, scopi e principi
- Infermieri - Responsabilità civile, penale e disciplinare
- Infermieri - Promozione della salute, educazione alla salute, educazione terapeutica ed health literacy
NORMATIVA PRIVACY
- DirPrivacy - I soggetti coinvolti nel trattamento dei dati personali
- DirPrivacy - I dati personali e le attività di trattamento
- DirPrivacy - Le basi di liceità del trattamento, finalità e informative privacy
- DirPrivacy - I diritti degli interessati
- DirPrivacy - Le misure di sicurezza e la violazione dei dati personali
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Docenti
Scegliamo i nostri docenti in base alla loro competenza, al loro background e alla loro professionalità.
Consulta il curriculum del team docenti di questo corso
Tutoraggio
Il corso comprende l’assistenza di un TUTOR, disponibile telefonicamente, per email e via whatsapp. Cosa fa il tutor
Prezzi
Corsi di preparazione
Prezzo
Prezzo Ex Allievo*
Moduli Opzionali
I moduli opzionali possono essere aggiunti al corso a condizioni vantaggiose. Contattaci per creare il TUO pacchetto personalizzato. Ecco alcuni esempi:
Prezzo
Corso + Metodo di studio
Corso + € 50
Corso + Inglese
Corso + € 50
Corso + Informatica
Corso + € 50
Corso + Inglese e Informatica
Corso + € 100
IVA
Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa
Modalità pagamento
Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite Carta di credito o PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD
Pagamento a rate
Possibile il pagamento in 3 rate equivalenti, senza alcuna maggiorazione tramite PayPal. La 1^ rata al momento dell’acquisto, le altre dopo 30 e 60 giorni
Materiali didattici
Ogni videolezione comprende i seguenti materiali scaricabili: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione.
Attestato di partecipazione
La frequenza del corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione personale, che indica anche l’elenco delle materie comprese nel corso.
Durata dell’attivazione ed eventuale rinnovo
Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di attivazione. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. Se desideri rinnovare hai diritto alla tariffa “ex allievo”.
* Ex allievi
Gli ex allievi possono accedere alle quote scontate sopra indicate precisando: 1) il corso precedentemente frequentato, 2) il periodo di frequenza, 3) la città in cui è stato frequentato, qualora si tratti di corso in aula
Sconti previsti da convenzioni
Una serie di convenzioni con alcuni sindacati prevedono sconti a favore degli iscritti