-
INFO SUL CONCORSO
-
- n. 40 posti per il profilo Giuridico-amministrativo Codice TUR-GA
- n. 30 posti per il profilo Economico-finanziario- contabile Codice TUR-EFC
- n. 25 posti per il profilo Informatico-statistico Codice TUR -IS
- n. 35 posti per il profilo Valorizzazione e sostegno del turismo Codice TUR-VS
- n. 5 posti per il profilo Comunicazione istituzionale Codice TUR-CI
- n. 5 posti per il profilo Tecnici (ingegneri e architetti) TUR-TEC
- n. 20 posti per il profilo Giuridico-amministrativo Codice TUR-ASSGA
- n. 20 posti per il profilo Economico-finanziario- contabile Codice TUR-ASSEFC
-
Requisiti
-
Oltre ai requisiti generali sono richiesti specifici titoli per ogni profilo a concorso:
AREA FUNZIONARI
Funzionari - Area Giuridico-amministrativo – Codice TUR-GA
Laurea (L): L-14 Scienze dei servizi giuridici; L-15 - Scienze del turismo; L-16 Scienze dell’Amministrazione; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
Laurea Magistrale (LM): LMG-01 Giurisprudenza; LM-63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni; LM-49 Progettazione e gestione dei sistemi turistici; o titoli equiparati.Funzionari - Area Economico-finanziario-contabile – Codice TUR-EFC
Laurea (L): L-15 - Scienze del turismo; L-16 -Scienze dell’Amministrazione e dell’organizzazione; L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 Scienze economiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; o titoli equiparati secondo la normativa vigente
Laurea Magistrale (LM): LM-16 Finanza; LM-18 Informatica; LM-31 Ingegneria gestionale; LM-49 Progettazione e gestione dei sistemi turistici; LM-56 Scienze dell’economia; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-66 Sicurezza informatica; LM-76 Scienze economiche per l'ambiente e la cultura; LM-77 Scienze economico-aziendali; LM-82 Scienze statistiche; LM-83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie; o titoli equiparati secondo la normativa vigente.Funzionari Area informatico statistica – Codice TUR -IS
Laurea (L): L-8 Ingegneria dell'informazione; L-9 Ingegneria industriale; L-15 - Scienze del turismo; L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-30 Scienze e tecnologie fisiche; L-31 Scienze e tecnologie informatiche; L-35 Scienze matematiche; L-41 Statistica; L-33 Scienze economiche; o titoli equiparati.
Laurea magistrale (LM): LM-17 Fisica; LM-16 Finanza; LM-18 Informatica; LM-25 Ingegneria dell’automazione; LM-26 Ingegneria della sicurezza; LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni; LM-28 Ingegneria elettrica; LM-29 Ingegneria elettronica; LM-30 Ingegneria energetica e nucleare; LM-31 Ingegneria gestionale; LM-32 Ingegneria informatica; LM-40 Matematica; LM-49 Progettazione e gestione dei sistemi turistici; LM-56 Scienze dell’economia; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-66 Sicurezza informatica; LM-77 Scienze economico-aziendali; LM-82 Scienze statistiche; LM-83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie; LM-91 Tecniche e metodi per la società dell’informazione; o titoli equiparati.Funzionari Area Valorizzazione e sostegno del turismo – Codice TUR-VS
Laurea (L): L-10 Lettere; L-15 Scienze del turismo; L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 Scienze economiche; o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
Laurea magistrale (LM): LM-10 Scienze umanistiche; LM-49 Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici; LM-76 Scienze economiche per l'ambiente e la cultura; LM-77 Scienze economico-aziendali; o titoli equiparati.Funzionari Area Comunicazione istituzionale – Codice TUR-CI
Laurea (L): L-10 Lettere; L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione; L-15 - Scienze del turismo; L-20 Scienze della comunicazione; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; L-40 Sociologia, o titoli equiparati.
Laurea magistrale (LM): LM-10 Scienze umanistiche; LM-19 Informazione e sistemi editoriali; LM-38 lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione; LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, LM-62 Scienze della politica, LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni, LM-89 Storia dell’arte LM-92 Teorie della comunicazione, LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education, LM-91 Tecniche e metodi per la società dell'informazione, o titoli equiparati.Area Funzionari Tecnici (ingegneri e architetti) – TUR-TEC
Laurea (L): L-7 Ingegneria civile e ambientale; L-8 Ingegneria dell'informazione; L-9 Ingegneria industriale; L-17 Scienze dell'architettura; L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia; L-34 Scienze geologiche; L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
Laurea magistrale (LM): LM-3 Architettura del paesaggio; LM-4 Architettura e Ingegneria edile-architettura; LM-10 Conservazione dei beni architettonici e ambientali; LM-20 Ingegneria aerospaziale e astronautica; LM-21 Ingegneria biomedica; LM-22 Ingegneria chimica; LM-23 Ingegneria civile; LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-25 Ingegneria dell'automazione; LM-26 Ingegneria della sicurezza; LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni; LM-28 Ingegneria elettrica; LM-29 Ingegneria elettronica; LM-30 Ingegneria energetica e nucleare; LM-31 Ingegneria gestionale; LM-32 Ingegneria informatica; LM-33 Ingegneria meccanica; LM-34 Ingegneria navale; LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio; LM-48 Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; LM-53 Scienza e ingegneria dei materiali; LM-60 Scienze della natura; LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali; LM-74 Scienze e tecnologie geologiche; LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente ed il territorio; LM-79 Scienze geofisiche; o titoli equiparati.AREA ASSISTENTI
Profilo Giuridico – Amministrativi Codice TUR-ASSGA ed Economico-finanziario - contabili – Codice TUR-ASSEFC: Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria. -
La selezione
-
La selezione prevede:
- Prova preselettiva (eventuale)
- Prova scritta
- Valutazione dei titoli
Prova preselettiva (eventuale). Il Ministero del Turismo si riserva di svolgere una prova preselettiva qualora il numero delle domande di partecipazione, relativamente a ciascun codice di concorso, sia superiore a 30 volte il numero dei posti messi a concorso.
Consisterà nella somministrazione di un test di numero 50 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti e verterà sulla verifica delle:- abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento - 10 quesiti
- conoscenza delle materie previste per ciascun codice di concorso per la prova scritta - 40 quesiti
Prova scritta. Consisterà in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti così organizzati:
- 30 quesiti sulle materie specifiche del singolo profilo ed inoltre su conoscenza della lingua inglese (B2) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue e conoscenza degli strumenti ICT
- 6 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.
- 4 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell'ambito degli studi sul comportamento organizzativo
-
Programma d'esame
-
Funzionari - Area Giuridico-amministrativo – Codice TUR-GA n. 30 (trenta) quesiti, volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie: - codice del turismo; - funzioni e organizzazione del Ministero del Turismo; - disciplina del rapporto di pubblico impiego; - diritto amministrativo, con particolare riferimento a procedimenti amministrativi, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione e codice dei contratti pubblici; - diritto dell’Unione Europea; - conoscenza della lingua inglese (B2) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue; - conoscenza degli strumenti ICT volti a verificare le competenze digitali.
Funzionari - Area Economico-finanziario-contabile – Codice TUR- EFC n. 30 (trenta) quesiti, volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie: - codice del turismo; - funzioni e organizzazione del Ministero del Turismo; - contabilità pubblica; - elementi di economia politica; - elementi di scienza delle finanze; - economia del turismo; - conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue; - conoscenza degli strumenti ICT volti a verificare le competenze digitali.
Funzionari - Area informatico statistica – Codice TUR -IS n. 30 (trenta) quesiti, volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie:
- codice del turismo; - funzioni e organizzazione del Ministero del turismo; - codice dell’amministrazione digitale; - metodi statistici per l’analisi dei dati quantitativi e qualitativi applicati al turismo; - elaborazione base di dati; - normativa in materia di sicurezza dei sistemi informatici e delle reti; - uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali; - conoscenza della lingua inglese al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.Funzionari Area Valorizzazione e sostegno del turismo – Codice TUR-VS n. 30 (trenta) quesiti, volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie: normativa sul turismo e sulle professioni turistiche; - codice del turismo; - funzioni e organizzazione del Ministero del Turismo; - elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento a procedimenti amministrativi, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione e codice dei contratti pubblici; - economia del turismo; - elementi di finanza agevolata; - conoscenza della lingua inglese B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue; - conoscenza degli strumenti ICT volti a verificare le competenze digitali.
Funzionari Area Comunicazione istituzionale – Codice TUR-CI n. 30 (trenta) quesiti, volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie: - codice del turismo; - funzioni e organizzazione del Ministero del Turismo; - teorie e tecniche della comunicazione pubblica; - psicologia della comunicazione; - social media management per il turismo; - conoscenza della lingua inglese B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue; - conoscenza degli strumenti ICT volti a verificare le competenze digitali.
Area Funzionari Tecnici (ingegneri e architetti) – TUR-TEC n. 30 (trenta) quesiti, volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie: - codice del turismo; - funzioni e organizzazione del Ministero del Turismo; - diritto amministrativo, con particolare riferimento al codice dei contratti pubblici; - legislazione in materia di beni culturali e del paesaggio; - economia ed estimo per le valutazioni economiche di progetti; - tutela della salute e della sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro; - conoscenza della lingua inglese (B2); - conoscenza degli strumenti ICT volti a verificare le competenze digitali.
Area Assistenti Giuridico Amministrativi – Codice TUR-AGA n. 30 (trenta) quesiti, volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie: - codice del turismo; - funzioni e organizzazione del Ministero del Turismo; - elementi di diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione; - elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento a procedimenti amministrativi, trasparenza e accesso agli atti; - disciplina del rapporto di pubblico impiego; - conoscenza della lingua inglese B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue; - conoscenza degli strumenti ICT volti a verificare le competenze digitali.
Area assistenti Economico-finanziario - contabili – Codice TUR-AEFC n. 30 (trenta) quesiti, volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie: - codice del turismo; - funzioni e organizzazione del Ministero del Turismo; - elementi di contabilità pubblica; - elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento a procedimenti amministrativi, trasparenza e accesso agli atti; - discipline turistiche aziendali; - conoscenza della lingua inglese B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue; - conoscenza degli strumenti ICT volti a verificare le competenze digitali.
Per tutti i profili inoltre
- 6 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.
- 4 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell'ambito degli studi sul comportamento organizzativo
In data 16 maggio 2025 il Ministero del Turismo ha bandito un concorso per l'assunzione di 180 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’area dei funzionari e degli assistenti, i posti a concorso sono così suddivisi:
140 Funzionari (ex Area III- F1) suddivisi in:40 Assistenti ex Area II – F2 suddivisi in:
Vai al bando
Vai alla pagina del concorsoDomande e scadenza
La domanda va presentata esclusivamente online tramite il Portale “inPA” entro il 16 giugno 2025.
Per la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento della quota di partecipazione di euro 10,00, sulla base delle indicazioni riportate sul Portale “inPA”.
Il candidato, inoltre, deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale.
Sarà possibile presentare domanda per un solo codice concorso rispettivamente dell’area funzionari e dell’area assistenti.
IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, forte della lunga esperienza nella preparazione ai concorsi pubblici ha creato specifici moduli per i diversi profili. I corsi, che possono sempre essere arricchiti dalle materie o moduli opzionali, in ogni lezione offrono:
- Video lezione da seguire in qualsiasi momento
- Lezione audio scaricabile e riascoltabile anche off-line
- Slide per studiare e approfondire
- Questionari per l’autoripasso
- Quiz interattivi per esercitarsi
-
CORSO FUNZIONARIO GIURIDICO-AMMINISTRATIVO - CODICE TUR-GA
-
Il corso è funzionale alla preparazione della eventuale prova preselettiva e prova scritta. Le materie contenute nel modulo sono riportate in corsivo nel programma d’esame:
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto amministrativo [comprende: codice dell’Amministrazione Digitale; disciplina del lavoro pubblico e codice di comportamento dei dipendenti pubblici; normativa anticorruzione e trasparenza; normativa Privacy]
- Diritto dell’Unione Europea
MATERIE OPZIONALI
- Logica – prova preselettiva e prova scritta
- Informatica - prova scritta
- Inglese* – prova scritta
*Il corso non è allineato al QCER
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
-
CORSO FUNZIONARIO ECONOMICO-FINANZIARIO-CONTABILE - CODICE TUR-EFC
-
Il corso è funzionale alla preparazione della eventuale prova preselettiva e prova scritta. Le materie contenute nel modulo sono riportate in corsivo nel programma d’esame
- Contabilità pubblica
- Economia politica
- Scienza delle finanze
MATERIE OPZIONALI
- Logica – prova preselettiva e prova scritta
- Informatica - prova scritta
- Inglese* – prova scritta
*Il corso non è allineato al QCER
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
-
CORSO FUNZIONARIO AREA VALORIZZAZIONE E SOSTEGNO DEL TURISMO - CODICE TUR-VS
-
Il corso è funzionale alla preparazione della eventuale prova preselettiva e prova scritta. Le materie contenute nel modulo sono riportate in corsivo nel programma d’esame
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto amministrativo [comprende: codice dell’Amministrazione Digitale; disciplina del lavoro pubblico e codice di comportamento dei dipendenti pubblici; normativa anticorruzione e trasparenza; normativa Privacy]
MATERIE OPZIONALI
- Logica – prova preselettiva e prova scritta
- Informatica - prova scritta
- Inglese* – prova scritta
*Il corso non è allineato al QCER
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
-
CORSO FUNZIONARIO TECNICO (INGEGNERI E ARCHITETTI) – CODICE TUR-TEC
-
Il corso è funzionale alla preparazione della eventuale prova preselettiva e prova scritta. Le materie contenute nel modulo sono riportate in corsivo nel programma d’esame:
- Codice dei beni culturali e del paesaggio
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto amministrativo [comprende: codice dell’Amministrazione Digitale; disciplina del lavoro pubblico e codice di comportamento dei dipendenti pubblici; normativa anticorruzione e trasparenza; normativa Privacy]
- Normativa salute e sicurezza cantieri
MATERIE OPZIONALI
- Logica – prova preselettiva e prova scritta
- Informatica - prova scritta
- Inglese* – prova scritta
*Il corso non è allineato al QCER
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
-
CORSO ASSISTENTE GIURIDICO AMMINISTRATIVO – CODICE TUR-AGA
-
Il corso è funzionale alla preparazione della eventuale prova preselettiva e prova scritta. Le materie contenute nel modulo sono riportate in corsivo nel programma d’esame:
- Diritto amministrativo [comprende: codice dell’Amministrazione Digitale; disciplina del lavoro pubblico e codice di comportamento dei dipendenti pubblici; normativa anticorruzione e trasparenza; normativa Privacy]
- Diritto costituzionale
MATERIE OPZIONALI
- Logica – prova preselettiva e prova scritta
- Informatica - prova scritta
- Inglese* – prova scritta
*Il corso non è allineato al QCER
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
-
CORSO ASSISTENTE ECONOMICO-FINANZIARIO - CONTABILE – CODICE TUR-AEFC
-
Il corso è funzionale alla preparazione della eventuale prova preselettiva e prova scritta. Le materie contenute nel modulo sono riportate in corsivo nel programma d’esame
- Contabilità pubblica
- Diritto amministrativo
MATERIE OPZIONALI
- Logica – prova preselettiva e prova scritta
- Informatica - prova scritta
- Inglese* – prova scritta
*Il corso non è allineato al QCER
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Docenti
Scegliamo i nostri docenti in base alla loro competenza, al loro background e alla loro professionalità.
Consulta il curriculum del team docenti di questo corso
Tutoraggio
Il corso comprende l’assistenza di un TUTOR, disponibile telefonicamente, per email e via whatsapp. Cosa fa il tutor
Prezzi
Corsi di preparazione
Prezzo
Prezzo Ex Allievo*
Moduli Opzionali
I moduli opzionali possono essere aggiunti al corso a condizioni vantaggiose. Contattaci per creare il TUO pacchetto personalizzato. Ecco alcuni esempi:
Prezzo
Corso + Metodo di studio
Corso + € 50
Corso + Inglese
Corso + € 50
Corso + Informatica
Corso + € 50
Corso + Inglese e Informatica
Corso + € 100
Corso + Logica
Corso + € 50
IVA
Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa
Modalità pagamento
Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite Carta di credito o PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD
Pagamento a rate
Possibile il pagamento in 3 rate equivalenti, senza alcuna maggiorazione tramite PayPal. La 1^ rata al momento dell’acquisto, le altre dopo 30 e 60 giorni
Materiali didattici
Ogni videolezione comprende i seguenti materiali scaricabili: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione.
Attestato di partecipazione
La frequenza del corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione personale, che indica anche l’elenco delle materie comprese nel corso.
Durata dell’attivazione ed eventuale rinnovo
Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di attivazione. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. Se desideri rinnovare hai diritto alla tariffa “ex allievo”.
* Ex allievi
Gli ex allievi possono accedere alle quote scontate sopra indicate precisando: 1) il corso precedentemente frequentato, 2) il periodo di frequenza, 3) la città in cui è stato frequentato, qualora si tratti di corso in aula
Sconti previsti da convenzioni
Una serie di convenzioni con alcuni sindacati prevedono sconti a favore degli iscritti