INPS

781 Specialisti delle aree Psicologiche e Sociali

Compra il corso

INFO SUL CONCORSO

In data 23 dicembre 2024 è stato pubblicato su inPA un concorso pubblico per titoli ed esami per l'assunzione a tempo indeterminato di 781 Specialisti delle aree Psicologiche e Sociali presso l'INPS, inquadrati nell'Area dei funzionari, famiglia professionale sanitari.
I posti da ricoprire sono distribuiti in diverse sedi regionali e metropolitane in tutta Italia (art. 1 del bando).
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso

Domande e scadenza

La domanda deve essere presentata esclusivamente online sul Portale del Reclutamento InPA entro le 23:59 del 22 gennaio 2025. Per la partecipazione al concorso, il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale.

Requisiti

Oltre ai requisiti generali è richiesta:

  • Laurea triennale (L-39 o L-24), diploma di laurea vecchio ordinamento in Servizio sociale o Psicologia, oppure titoli equiparati.
  • Iscrizione (o titolo all'iscrizione) all'Albo professionale degli Assistenti Sociali o degli Psicologi.

La selezione

La selezione consisterà in:

  • Prova preselettiva (eventuale)
  • Prova scritta
  • Prova orale
  • Valutazione dei titoli

Prova preselettiva: qualora il numero delle domande pervenute fosse superiore a 3500, consisterà in  quesiti a risposta multipla su materie del bando, inglese e informatica. Sono ammessi a partecipare alla prova scritta i primi 2300 classificati, ed eventuali ex aequo.
Prova scritta: consisterà nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie d’esame.
Prova orale: ha l’obiettivo di valutare la preparazione del candidato nelle materi d’esame, la sua professionalità e attitudine alla cooperazione nel processo di valutazione bio-psico-sociale. Verranno inoltre verificate la conoscenza della lingua inglese e l'uso di applicazioni informatiche. La prova mira anche a valutare la capacità di collegare gli argomenti, il giudizio critico, la gestione dello stress e delle emozioni, e la gestione delle relazioni, tenendo conto del contesto operativo del ruolo, anche tramite la discussione di casi pratici.
Valutazione titoli: massimo 15 punti per titoli di studio (es. laurea specialistica, master, dottorati) e servizio professionale pregresso.

Programma d'esame

  • Psicologia generale;
  • Sociologia generale;
  • Legislazione sociale;
  • Riforma della disabilità, con specifico riguardo agli aspetti connessi alla valutazione e assistenza delle persone disabili.

IL CORSO DI PREPARAZIONE

MODULO 781 SPECIALISTI INPS
Per la preparazione alla prova scritta e orale Istituto Cappellari propone un modulo così strutturato:

  • Legislazione sociale e previdenza
  • INPS Istituto Nazionale della Previdenza Sociale

MATERIE OPZIONALI

Per completare la tua preparazione alla prova scritta e orale, puoi aggiungere al corso le seguenti materie opzionali. Clicca sul link per approfondire i contenuti:

Docenti

Scegliamo i nostri docenti in base alla loro competenza, al loro background e alla loro professionalità.

Consulta il curriculum del team docenti di questo corso

Tutoraggio

Il corso comprende l’assistenza di un TUTOR, disponibile telefonicamente, per email e via whatsapp. Cosa fa il tutor

Prezzi

Corsi di preparazione

Prezzo

Prezzo Ex Allievo*

€ 200

€ 180

Moduli Opzionali

I moduli opzionali possono essere aggiunti al corso a condizioni vantaggiose. Contattaci per creare il TUO pacchetto personalizzato. Ecco alcuni esempi:

Prezzo

Corso + Metodo di studio

Corso + € 50

Corso + Inglese

Corso + € 50

Corso + Informatica

Corso + € 50

Corso + Inglese e Informatica

Corso + € 100

IVA

Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa

Modalità pagamento

Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite Carta di credito o PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD

Pagamento a rate

Possibile il pagamento in 3 rate equivalenti, senza alcuna maggiorazione tramite PayPal. La 1^ rata al momento dell’acquisto, le altre dopo 30 e 60 giorni

Materiali didattici

Ogni videolezione comprende i seguenti materiali scaricabili: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione.

Attestato di partecipazione

La frequenza del corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione personale, che indica anche l’elenco delle materie comprese nel corso.

Durata dell’attivazione ed eventuale rinnovo

Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di attivazione. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. Se desideri rinnovare hai diritto alla tariffa “ex allievo”.

* Ex allievi

Gli ex allievi possono accedere alle quote scontate sopra indicate precisando: 1) il corso precedentemente frequentato, 2) il periodo di frequenza, 3) la città in cui è stato frequentato, qualora si tratti di corso in aula

Sconti previsti da convenzioni

Una serie di convenzioni con alcuni sindacati prevedono sconti a favore degli iscritti

© Copyright 2024 Istituto Cappellari | P.IVA 01338010380 | Privacy e Cookie Policy