-
INFO SUL CONCORSO
-
-
Aggiornamenti concorso
-
Date prove
Il 15 aprile 2025 sono state comunicate le date delle prove:
Preselettiva: 15 maggio 2025 - ore 14.30 presso Ferrara Fiere Congressi Srl (Ferrara Expo) via della Fiera n. 11 - Ferrara.
Prova scritta; 12 giugno 2025 secondo il calendario che verrà successivamente pubblicato.
Prova orale dal 9 luglio 2025 secondo il calendario che verrà successivamente pubblicato.
Vai all'avviso -
La selezione
-
La selezione consisterà in:
- Preselettiva eventuale
- Prova scritta
- Prova orale
Prova preselettiva (eventuale): si svolgerà solo se le domande saranno pari o superiori a 200. Consisterà in un test a risposta multipla sulle materie d’esame. Saranno ammessi alla prova scritta i primi 120 candidati (inclusi eventuali pari merito).
Prova scritta: potrà consistere nello svolgimento di un elaborato oppure nella somministrazione di una serie di quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica oppure in una serie di domande con risposta a scelta multipla, anche in maniera combinata tra le diverse opzioni, sulle materie d’esame (art. 7 del bando). La prova scritta si terrà in presenza con l’utilizzo di strumenti informatici e digitali.
Prova orale: consisterà in un colloquio a contenuto tecnico-professionale che avrà ad oggetto la verifica delle conoscenze e competenze specifiche sulle materie d’esame. Comprenderà inoltre l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche.
Nell’ambito della prova orale dei 30 punti a disposizione:- 24 punti sono attribuiti alla valutazione delle competenze tecnico-professionali;
- 6 punti sono attribuiti alla valutazione delle competenze trasversali e relazionali (dette soft-skills) oggetto di prove psico-attitudinali (vedi art. 1 del bando).
-
Programma d'esame
-
- Elementi di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento amministrativo e di accesso ai documenti amministrativi (Legge 241/90);
- Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 165/2001);
- Ordinamento degli Enti locali (D.lgs. 267/2000), con particolare riferimento alla Parte II “Ordinamento Finanziario e Contabile”;
- Contabilità armonizzata e bilancio degli Enti locali (D.lgs. 118/2011): principi contabili generali ed applicati;
- Sistema dei controlli (interni ed esterni) negli Enti locali (D.lgs. 267/2000 parte I titolo VI);
- Sistema tributario degli enti locali, Imposta Municipale propria (I.M.U.), imposta di soggiorno, Canone unico patrimoniale, Statuto del contribuente (Legge 27 luglio 2000, n. 212);
- Adempimenti fiscali e previdenziali degli enti locali;
- Disciplina del Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (TUSPP – D.lgs. 175/2016);
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti (DPR 62/2013);
- Nozioni sulla trasparenza (D.Lgs. 33/2013), anticorruzione (L. 190/2012), privacy (D.Lgs. 196/2003);
- Nozioni in materia di Codice dell’amministrazione digitale (D.lgs 82/2005).
Questo concorso si inserisce tra le procedure previste dal Piano triennale del fabbisogno del personale (PTFP) 2024-2026 del Comune di Ferrara. Scopri gli altri concorsi
In data 29 novembre 2024 è stato pubblicato sul portale inPA un concorso per 6 Funzionari Contabili (Area Funzionari ed Elevata Qualificazione), indetto dal Comune di Ferrara.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorsoDomande e scadenza
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il portale inPA entro le ore 12.00 del 30 dicembre 2024.
È previsto un contributo di partecipazione di 10,00 euro, da versare tramite la piattaforma PagoPA durante la compilazione della domanda.Requisiti
Oltre ai requisiti generali, è richiesto:
Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o equivalente Laurea Specialistica/Magistrale o Triennale.
Patente B.Iter concorso
Rinvio prove
È posticipata al 15 aprile 2025 la pubblicazione delle date delle prove di selezione.
Vai all'avviso -
IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, forte della lunga esperienza nella preparazione ai concorsi per gli Enti Locali ha creato un specifico pacchetto formativo anche per questo concorso bandito dal Comune di Ferrara per 6 Funzionari Contabili.
Il corso, che può sempre essere arricchiti dalle materie o moduli opzionali, in ogni lezione offre:
- Video lezione da seguire in qualsiasi momento
- Lezione audio scaricabile e riascoltabile anche off-line
- Slide per studiare e approfondire
- Questionari per l’autoripasso
- Quiz interattivi per esercitarsi
Qui è possibile scoprire la forte esperienza maturata in più di vent’anni
-
CORSO DI PREPARAZIONE ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE
-
Istituto Cappellari propone un corso funzionale alla preparazione della eventuale prova preselettiva, prova scritta e prova orale. Le materie presenti sono riportate “in corsivo” nel programma d’esame. Il corso è così strutturato:
- Codice dei contratti pubblici
- Contabilità degli enti locali
- Diritto amministrativo [include: procedimento amministrativo, atti, provvedimenti e documentazione amministrativa, pubblico impiego, normativa privacy, trasparenza e anticorruzione, CAD]
- Tributi locali
- TUEL – Testo Unico Enti Locali
Consulta QUI il Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (TUSPP – D.lgs. 175/2016)
MATERIE OPZIONALI
Per completare la tua preparazione alla prova preselettiva, scritta e orale, puoi aggiungere al corso le seguenti materie opzionali. Clicca sul link per approfondire i contenuti:
- Inglese – prova scritta e orale
- Informatica – prova scritta e orale
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Docenti
Scegliamo i nostri docenti in base alla loro competenza, al loro background e alla loro professionalità.
Consulta il curriculum del team docenti di questo corso
Tutoraggio
Il corso comprende l’assistenza di un TUTOR, disponibile telefonicamente, per email e via whatsapp. Cosa fa il tutor
Prezzi
Corsi di preparazione
Prezzo
Prezzo Ex Allievo*
Moduli Opzionali
I moduli opzionali possono essere aggiunti al corso a condizioni vantaggiose. Contattaci per creare il TUO pacchetto personalizzato. Ecco alcuni esempi:
Prezzo
Corso + Metodo di studio
Corso + € 50
Corso + Inglese
Corso + € 50
Corso + Informatica
Corso + € 50
Corso + Inglese e Informatica
Corso + € 100
IVA
Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa
Modalità pagamento
Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite Carta di credito o PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD
Pagamento a rate
Possibile il pagamento in 3 rate equivalenti, senza alcuna maggiorazione tramite PayPal. La 1^ rata al momento dell’acquisto, le altre dopo 30 e 60 giorni
Materiali didattici
Ogni videolezione comprende i seguenti materiali scaricabili: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione.
Attestato di partecipazione
La frequenza del corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione personale, che indica anche l’elenco delle materie comprese nel corso.
Durata dell’attivazione ed eventuale rinnovo
Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di attivazione. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. Se desideri rinnovare hai diritto alla tariffa “ex allievo”.
* Ex allievi
Gli ex allievi possono accedere alle quote scontate sopra indicate precisando: 1) il corso precedentemente frequentato, 2) il periodo di frequenza, 3) la città in cui è stato frequentato, qualora si tratti di corso in aula
Sconti previsti da convenzioni
Una serie di convenzioni con alcuni sindacati prevedono sconti a favore degli iscritti