-
INFO SUL CONCORSO
-
- Raccomandata A.R. Tramite servizio postale all’indirizzo riportato sul bando
- Posta Elettronica Certificata (PEC), intestata, all’indirizzo: protocollo@pec.asl3.liguria.it
-
Requisiti
-
Oltre ai requisiti generali, è richiesto:
- Appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 1 della Legge n. 68/1999, comprovata tramite iscrizione negli elenchi del collocamento mirato tenuti dal Centro per l’Impiego della Città Metropolitana di Genova (art. 8, comma 2, L. 68/1999), valida alla data di scadenza del bando e al momento dell’eventuale assunzione.
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado.
- Attestato di frequenza e superamento di due anni di scolarità successivi al diploma di istruzione secondaria di primo grado.
-
La selezione
-
La procedura concorsuale consisterà:
- prova pratica
- prova orale
Prova pratica: consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. Potrà essere effettuata anche attraverso l’utilizzo di strumenti informatici oppure tramite quesiti a risposta sintetica e/o multipla (quiz).
Prova orale: consiste in un colloquio sulle materie inerenti il profilo a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire, accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
-
Programma d'esame
-
- Elementi di legislazione sanitaria nazionale e regionale;
- Elementi di Diritto Amministrativo;
- Normativa sul pubblico impiego – D. Lgs n. 165/2001 e ss.mm.ii.;
- Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità;
- Normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali;
- Organizzazione dell’Azienda Socio Sanitaria Locale;
- Gestione documentale (classificazione, archiviazione protocollazione di atti);
Il 22 ottobre 2025 ASL 3 Liguria ha pubblicato un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, riservato alle persone appartenenti alle categorie protette (art. 1, Legge n. 68/1999).
Il concorso prevede la copertura a tempo indeterminato di 19 posti nel profilo di Coadiutore Amministrativo Senior/ADO.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorsoDomande e scadenza
La domanda di partecipazione, completa di tutta la documentazione richiesta, deve essere inviata entro il 20 novembre 2025, con una delle seguenti modalità:
IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, forte della lunga esperienza nella preparazione ai concorsi pubblici ha creato per questo profilo uno specifico pacchetto formativo. Il corso, che può sempre essere arricchiti dalle materie o moduli opzionali, in ogni lezione offre:
- Video lezione da seguire in qualsiasi momento
- Lezione audio scaricabile e riascoltabile anche off-line
- Slide per studiare e approfondire
- Questionari per l’autoripasso
- Quiz interattivi per esercitarsi
Qui è possibile scoprire la forte esperienza maturata in più di vent’anni
-
CORSO COADIUTORE AMMINISTRATIVO SENIOR/ADO CATEGORIE PROTETTE
-
Istituto Cappellari propone un corso, funzionale alla preparazione della prova pratica e orale. Le materie presenti sono riportate “in corsivo” nel programma d’esame:
- Diritto amministrativo[include sezioni specifiche su: pubblico impiego, privacy, Codice dell’Amministrazione Digitale, normativa anticorruzione e trasparenza, procedimento amministrativo]
- Legislazione sanitaria nazionale
MATERIE OPZIONALI
Per completare la tua preparazione alla prova orale, puoi aggiungere al corso le seguenti materie opzionali. Clicca sul link per approfondire i contenuti:
- Inglese – prova orale
- Informatica – prova orale
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Docenti
Scegliamo i nostri docenti in base alla loro competenza, al loro background e alla loro professionalità.
Consulta il curriculum del team docenti di questo corso
Tutoraggio
Il corso comprende l’assistenza di un TUTOR, disponibile telefonicamente, per email e via whatsapp. Cosa fa il tutor
Prezzi
Corsi di preparazione
Prezzo
Prezzo Ex Allievo*
Moduli Opzionali
I moduli opzionali possono essere aggiunti al corso a condizioni vantaggiose. Contattaci per creare il TUO pacchetto personalizzato. Ecco alcuni esempi:
Prezzo
Corso + Metodo di studio
Corso + € 50
Corso + Inglese
Corso + € 50
Corso + Informatica
Corso + € 50
Corso + Inglese e Informatica
Corso + € 100
IVA
Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa
Modalità pagamento
Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite Carta di credito o PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD
Pagamento a rate
Possibile il pagamento in 3 rate equivalenti, senza alcuna maggiorazione tramite PayPal. La 1^ rata al momento dell’acquisto, le altre dopo 30 e 60 giorni
Materiali didattici
Ogni videolezione comprende i seguenti materiali scaricabili: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione.
Attestato di partecipazione
La frequenza del corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione personale, che indica anche l’elenco delle materie comprese nel corso.
Durata dell’attivazione ed eventuale rinnovo
Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di attivazione. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. Se desideri rinnovare hai diritto alla tariffa “ex allievo”.
* Ex allievi
Gli ex allievi possono accedere alle quote scontate sopra indicate precisando: 1) il corso precedentemente frequentato, 2) il periodo di frequenza, 3) la città in cui è stato frequentato, qualora si tratti di corso in aula
Sconti previsti da convenzioni
Una serie di convenzioni con alcuni sindacati prevedono sconti a favore degli iscritti