-
INFO SUL CONCORSO
-
- 60 unità per servizi tecnici e processi di logistica (codice concorso 60FT/TL)
- 6 per processi di analisi delle banche dati del patrimonio e del mercato immobiliare (codice concorso 6FT/MI)
- 49 unità per i processi di gestione di gare e contratti pubblici, prevenzione della corruzione e data protection (codice concorso 49FG/GC-PC)
- 8 per i processi di monitoraggio e analisi dei risultati del ciclo di programmazione e pianificazione degli acquisti (codice concorso 8FG/MA)
- 67 per i processi di contabilità e bilancio, pianificazione, e controllo di gestione e auditing (codice concorso 67FG/CB-AU)
-
Ripartizione dei posti
-
60FT/TL - famiglia professionale funzionario tecnico, per servizi tecnici e processi di logistica
La sede di lavoro è in Roma per la Direzione Centrale Logistica e Approvvigionamenti, nei capoluoghi di Regione per ciascuna Direzione Regionale prevista.
Direzione Centrale Logistica e Approvvigionamenti 20 posti
Direzione Regionale Calabria 2 posti
Direzione Regionale Campania 3 posti
Direzione Regionale Emilia-Romagna 4 posti
Direzione Regionale Friuli-Venezia Giulia 1 posto
Direzione Regionale Lazio 3 posti
Direzione Regionale Liguria 2 posti
Direzione Regionale Lombardia 5 posti
Direzione Regionale Marche 1 posto
Direzione Regionale Molise 1 posto
Direzione Regionale Piemonte 3 posti
Direzione Regionale Puglia 3 posti
Direzione Regionale Sardegna 2 posti
Direzione Regionale Sicilia 3 posti
Direzione Regionale Toscana 2 posti
Direzione Provinciale Trento 2 posti
Direzione Regionale Veneto 36FT/MI - famiglia professionale funzionario tecnico, per processi di analisi delle banche dati del patrimonio e del mercato immobiliare
La sede di lavoro è in Roma - Direzione Centrale Servizi Estimativi e Osservatorio del Mercato Immobiliare – Settore Osservatorio del Mercato Immobiliare49FG/GC-PC - famiglia professionale funzionario gestionale, per processi di gestione di gare e contratti pubblici, prevenzione della corruzione e data protection
La sede di lavoro è in Roma - Strutture Centrali8FG/MA - famiglia professionale funzionario gestionale, per processi di monitoraggio ed analisi dei risultati del ciclo di programmazione e pianificazione degli acquisti
La sede di lavoro è in Roma - Direzione Centrale Logistica e Approvvigionamenti – Settore Approvvigionamenti67FG/CB-AU – famiglia professionale funzionario gestionale, per i processi di contabilità, bilancio, pianificazione e controllo di gestione, auditing
La sede di lavoro è in Roma per la Direzione Centrale Amministrazione e Pianificazione e per la Direzione Centrale Audit e nei capoluoghi di Regione.
Direzione Centrale Amministrazione e Pianificazione 5 posti
Direzione Centrale Audit 10 posti
Direzione Regionale Abruzzo 2 posti
Direzione Regionale Basilicata 2 posti
Direzione Regionale Calabria 2 posti
Direzione Regionale Campania 3 posti
Direzione Regionale Emilia-Romagna 4 posti
Direzione Regionale Friuli-Venezia Giulia 2 posti
Direzione Regionale Lazio 4 posti
Direzione Regionale Liguria 2 posti
Direzione Regionale Lombardia 4 posti
Direzione Regionale Marche 2 posti
Direzione Regionale Molise 1 posti
Direzione Regionale Piemonte 4 posti
Direzione Regionale Puglia 3 posti
Direzione Regionale Sardegna 2 posti
Direzione Regionale Sicilia 3 posti
Direzione Regionale Toscana 4 posti
Direzione Provinciale Trento 2 posti
Direzione Regionale Umbria 2 posti
Direzione Regionale Veneto 4 posti
-
Requisiti
-
Per partecipare è richiesta una laurea, anche triennale, che a seconda del profilo può essere negli ambiti di Ingegneria, Architettura, Economia e Commercio e Scienze Politiche. Nel dettaglio:
60FT/TL - famiglia professionale funzionario tecnico, per servizi tecnici e processi di logistica
Laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato: Ingegneria Civile e Ambientale (L-07); Ingegneria Industriale (L-09); Scienze dell’architettura (L-17); Scienze e tecniche dell’edilizia (L-23);
oppure:
diploma di laurea in Ingegneria civile, edile, industriale, meccanica e per l’ambiente e il territorio, architettura, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge;
oppure:
laurea magistrale (LM) o laurea specialistica (LS) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato:
Ingegneria civile (LM-23 o 28/S); Ingegneria dei sistemi edilizi (LM-24); Ingegneria della sicurezza (LM-26); Ingegneria meccanica (LM-33 o 36/S); Ingegneria per l'ambiente e il Territorio (LM-35 o 38/S); Architettura del Paesaggio (LM-03 o 3/S); Architettura e Ingegneria Edile-Architettura (LM-04 o 4/S).6FT/MI - famiglia professionale funzionario tecnico, per processi di analisi delle banche dati del patrimonio e del mercato immobiliare
laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato:
Statistica (L-41); Ingegneria Civile e Ambientale (L-7); Scienze Economiche (L-33)
oppure:
diploma di laurea in Ingegneria Civile, Economia e commercio, Statistica, Scienze statistiche e attuariali, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge;
oppure:
laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal decreto interministeriale del 9 luglio 200949FG/GC-PC - famiglia professionale funzionario gestionale, per processi di gestione di gare e contratti pubblici, prevenzione della corruzione e data protection
laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato: Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36); Scienze economiche (L-33) Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18);
oppure:
diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge;
oppure:
laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal decreto interministeriale del 9 luglio 20098FG/MA - famiglia professionale funzionario gestionale, per processi di monitoraggio ed analisi dei risultati del ciclo di programmazione e pianificazione degli acquisti
laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato:
Ingegneria Industriale (L-9); Statistica (L-41);
oppure:
diploma di laurea in Ingegneria industriale, Ingegneria Gestionale, Statistica, Scienze statistiche e attuariali, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge;
oppure:
laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal decreto interministeriale del 9 luglio 200967FG/CB-AU – famiglia professionale funzionario gestionale, per i processi di contabilità, bilancio, pianificazione e controllo di gestione, auditing
laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato: Scienze economiche (L-33); Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18);
oppure:
diploma di laurea in economia e commercio, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge;
oppure:
laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal decreto interministeriale del 9 luglio 2009 -
La selezione
-
La procedura di selezione prevede le seguenti fasi:
- prova scritta
- prova orale
La prova scritta consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla sulle materie specifiche dei singoli profili.
Le modalità, le date di svolgimento della prova scritta e i requisiti della eventuale strumentazione tecnica saranno pubblicati il giorno 18 dicembre 2024, con valore di notifica a tutti gli effetti, nel sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it e su inPA.
La prova orale, volta a valutare la preparazione professionale - le attitudini - le motivazioni del candidato, verterà sulle materie della prova scritta ed inoltre sulla verifica della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese. -
Programma d'esame
-
60FT/TL - famiglia professionale funzionario tecnico, per servizi tecnici e processi di logistica
- Disciplina dei contratti pubblici;
- Elementi di diritto amministrativo e di diritto civile, tranne diritto di famiglia;
- Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Normativa in tema di prevenzione incendi;
- Testo Unico edilizia di cui al D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii.;
- Normativa tecnica in materia di costruzioni e di idoneità degli edifici pubblici.
6FT/MI - famiglia professionale funzionario tecnico, per processi di analisi delle banche dati del patrimonio e del mercato immobiliare
- Elementi di diritto amministrativo e diritto civile, tranne il diritto di famiglia;
- Statistica;
- Economia immobiliare ed estimo immobiliare;
- Strumenti e tecniche di data analysis e principali software;
- Elementi del sistema catastale e di cartografia;
- Elementi di pubblicità immobiliare.
49FG/GC-PC - famiglia professionale funzionario gestionale, per processi di gestione di gare e contratti pubblici, prevenzione della corruzione e data protection
- Disciplina dei contratti pubblici;
- Diritto amministrativo;
- Diritto civile, tranne il diritto di famiglia;
- Economia aziendale e organizzazione;
- Elementi di diritto penale
- Elementi di statistica.
8FG/MA - famiglia professionale funzionario gestionale, per processi di monitoraggio ed analisi dei risultati del ciclo di programmazione e pianificazione degli acquisti
- Disciplina dei contratti pubblici;
- Elementi di diritto amministrativo e diritto civile, tranne il diritto di famiglia;
- Statistica;
- Project Management;
- Economia aziendale ed organizzazione;
- Pianificazione strategica, programmazione operativa e controllo di gestione.
67FG/CB-AU – famiglia professionale funzionario gestionale, per i processi di contabilità, bilancio, pianificazione e controllo di gestione, auditing
- Contabilità generale;
- Economia aziendale e organizzazione;
- Pianificazione strategica, programmazione operativa e controllo di gestione;
- Elementi di diritto tributario e contabilità di Stato;
- Elementi di diritto amministrativo e di diritto civile, tranne il diritto di famiglia;
- Elementi di diritto penale.
In data 19 novembre 2024 sul sito InPA è stato pubblicato il nuovo bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari, di cui 66 per la famiglia professionale funzionario tecnico e 124 per la famiglia professionale funzionario gestionale. I concorsi erano già stati anticipati dal "Programma di pubblicazione bandi di concorso secondo semestre 2024 – primo semestre 2025" pubblicato ad ottobre sul sito dell’agenzia.
Vai al bando
Vai alla pagine del concorso
Questi i profili ricercati:Domande e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso deve essere redatta esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS sul portale unico del reclutamento inPA, previa registrazione sul portale stesso.
La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati entro le ore 23.59 del giorno 19 dicembre 2024.
Per la partecipazione al concorso è necessario essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o di un domicilio digitale.
IL CORSO DI PREPARAZIONE
Continua l’impegno di Istituto Cappellari a fianco dei suoi allievi per la preparazione ai concorsi banditi da Agenzia delle Entrate.
I corsi, che possono sempre essere arricchiti delle materie opzionali, in ogni lezione offrono:
- Video lezione da seguire in qualsiasi momento
- Lezione audio scaricabile e riascoltabile anche off-line
- Slide per studiare e approfondire
- Questionari per l’autoripasso
- Quiz interattivi per esercitarsi
Questi alcuni dei concorsi di Agenzia Entrate che abbiamo seguito, clicca sui link per approfondire:
2011 – 855 funzionari tributari
2015 – 892 funzionari tributari
2018 – 510 funzionari tributari
2021 – 2320 funzionari tributari
2023 – 3970 funzionari tributari e 530 funzionari SPI
2024 - 470 Addetti alla Riscossione – Agenzia delle Entrate Riscossione
-
Corso 6 Funzionari tecnici per processi di analisi delle banche dati del patrimonio e del mercato immobiliare -Osservatorio del mercato immobiliare
-
Il corso è funzionale alla preparazione della prova scritta e orale, le materie presenti nel corso sono indicate in corsivo del programma del corso (clicca su INFO CONCORSO):
- Diritto amministrativo [comprende: procedimento amministrativo – normativa anticorruzione e trasparenza –pubblico impiego– CAD – Privacy]
- Diritto civile
- Obbligazioni e contratti
- Elementi di statistica
MATERIE OPZIONALI
Per integrare lo studio puoi aggiungere le seguenti materie opzionali, clicca sul link per scoprire di più:
Inglese (prova orale)
Informatica (prova scritta)MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
-
Corso 60 Funzionari tecnici per servizi tecnici e processi di logistica
-
Il corso è funzionale alla preparazione della prova scritta e orale, le materie presenti nel corso sono indicate in corsivo del programma del corso (clicca su INFO CONCORSO).
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto amministrativo [comprende: norme sul procedimento amministrativo – normativa anticorruzione e trasparenza –pubblico impiego– CAD – Privacy]
- Diritto civile
- Normativa Salute e Sicurezza nei cantieri
- Obbligazioni e contratti
- Normativa salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
MATERIE OPZIONALI
Per integrare lo studio puoi aggiungere le seguenti materie opzionali, clicca sul link per scoprire di più:
Inglese (prova orale)
Informatica (prova scritta)MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
-
Corso 49 funzionari gestionali, per processi di gestione di gare e contratti pubblici, prevenzione della corruzione e data protection
-
Il corso comprende tutte le materie previste dal bando ed è funzionale alla preparazione della prova scritta e orale.
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto amministrativo [comprende: procedimento amministrativo – normativa anticorruzione e trasparenza –pubblico impiego– CAD – Privacy]
- Diritto civile
- Diritto penale
- Economia e Organizzazione Aziendale
- Elementi di statistica
- Obbligazioni e contratti
MATERIE OPZIONALI
Per integrare lo studio puoi aggiungere le seguenti materie opzionali, clicca sul link per scoprire di più:
Inglese (prova orale)
Informatica (prova scritta)MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
-
Corso 8 Funzionari gestionali, per processi di monitoraggio ed analisi dei risultati del ciclo di programmazione e pianificazione degli acquisti
-
Il corso comprende tutte le materie previste dal bando ed è funzionale alla preparazione della prova scritta e orale:
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto amministrativo [comprende: procedimento amministrativo – normativa anticorruzione e trasparenza –pubblico impiego– CAD – Privacy]
- Diritto civile
- Economia e Organizzazione Aziendale
- Elementi di statistica
- Obbligazioni e contratti
- Project management
- Strategia e organizzazione aziendale, pianificazione e controllo
MATERIE OPZIONALI
Per integrare lo studio puoi aggiungere le seguenti materie opzionali, clicca sul link per scoprire di più:
Inglese (prova orale)
Informatica (prova scritta)MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
-
Corso 67 Funzionari gestionali, per i processi di contabilità, bilancio, pianificazione e controllo di gestione, auditing
-
Il corso comprende tutte le materie previste dal bando ed è funzionale alla preparazione della prova scritta e orale:
- Codice dei contratti pubblici
- Contabilità aziendale
- Contabilità pubblica
- Diritto amministrativo [comprende: procedimento amministrativo – normativa anticorruzione e trasparenza –pubblico impiego– CAD – Privacy]
- Diritto civile
- Diritto penale
- Diritto tributario
- Economia e organizzazione aziendale
- Obbligazioni e contratti
- Strategia e organizzazione aziendale, pianificazione e controllo
MATERIE OPZIONALI
Per integrare lo studio puoi aggiungere le seguenti materie opzionali, clicca sul link per scoprire di più:
Inglese (prova orale)
Informatica (prova scritta)MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Docenti
Scegliamo i nostri docenti in base alla loro competenza, al loro background e alla loro professionalità.
Consulta il curriculum del team docenti di questo corso
Tutoraggio
Il corso comprende l’assistenza di un TUTOR, disponibile telefonicamente, per email e via whatsapp. Cosa fa il tutor
Prezzi
Corsi di preparazione
Prezzo
Prezzo Ex Allievo*
Moduli Opzionali
I moduli opzionali possono essere aggiunti al corso a condizioni vantaggiose. Contattaci per creare il TUO pacchetto personalizzato. Ecco alcuni esempi:
Prezzo
Corso + Metodo di studio
Corso + € 50
Corso + Inglese
Corso + € 50
Corso + Informatica
Corso + € 50
Corso + Inglese e Informatica
Corso + € 100
IVA
Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa
Modalità pagamento
Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite Carta di credito o PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD
Pagamento a rate
Possibile il pagamento in 3 rate equivalenti, senza alcuna maggiorazione tramite PayPal. La 1^ rata al momento dell’acquisto, le altre dopo 30 e 60 giorni
Materiali didattici
Ogni videolezione comprende i seguenti materiali scaricabili: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione.
Attestato di partecipazione
La frequenza del corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione personale, che indica anche l’elenco delle materie comprese nel corso.
Durata dell’attivazione ed eventuale rinnovo
Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di attivazione. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. Se desideri rinnovare hai diritto alla tariffa “ex allievo”.
* Ex allievi
Gli ex allievi possono accedere alle quote scontate sopra indicate precisando: 1) il corso precedentemente frequentato, 2) il periodo di frequenza, 3) la città in cui è stato frequentato, qualora si tratti di corso in aula
Sconti previsti da convenzioni
Una serie di convenzioni con alcuni sindacati prevedono sconti a favore degli iscritti