-
INFO SUL CONCORSO
-
-
Profili ricercati
-
- 150 funzionari da assegnare alle attività di adempimento collaborativo (Cooperative compliance) e di fiscalità internazionale
Attività:
Funzionari esperti in fiscalità internazionale, con un elevato profilo tecnico specialistico, curano le attività di gestione dei rapporti con i soggetti aderenti al regime Cooperative compliance.
Titoli:
Laurea triennale, diploma di laurea o laurea specialistica in ambito giuridico o economico
- 60 funzionari tecnici per servizi tecnici e processi di logistica Attività
Attività:
Curano le attività concernenti la gestione tecnica degli immobili in uso all’Agenzia delle entrate, la direzione dei lavori, gli aspetti tecnici relativi alle gara di appalto. Le attività concernenti la salute e sicurezza dei luoghi di lavoro e del patrimonio aziendale oltre che la conformità normativa degli immobili.
Titoli
Laurea triennale, diploma di laurea o laurea specialistica in ingegneria civile, industriale o architettura.
- 6 funzionari tecnici per processi di analisi delle banche dati del patrimonio e del mercato immobiliare - Osservatorio del mercato immobiliare
Attività
Collaborano nella pianificazione operativa, nel monitoraggio delle fasi di rilevazione ed elaborazione dei dati del mercato immobiliare e nel controllo della qualità dei prodotti e dei servizi dell’Osservatorio del mercato immobiliare.
Titoli
Lauree triennali, diploma di laurea o lauree magistrali in statistica, ingegneria civile o scienze economiche.
- 49 funzionari gestionali, per processi di gestione di gare e contratti pubblici, prevenzione della corruzione e data protection
Attività
Curano tutte le attività concernenti la fase negoziale acquisitiva. Operano mediante le piattaforme elettroniche di negoziazione (e-procurement) e curano tutti gli adempimenti direttamente o indirettamente connessi all’esecuzione delle gare pubbliche.
Titoli
Laurea triennale, diploma di laurea o laurea specialistica in giuridico o economico
- 8 funzionari gestionali, per processi di monitoraggio ed analisi dei risultati del ciclo di programmazione e pianificazione degli acquisti
Attività
Collaborano alla definizione e gestione del ciclo di programmazione e pianificazione degli acquisti. Monitorano lo stato di avanzamento delle procedure in itinere e predispongono la documentazione relativa ai servizi, ai beni e ai lavori da acquisire.
Titoli
Lauree triennali, diploma di laurea o lauree magistrali in statistica, ingegneria industriale o gestionale
- 67 funzionari gestionali, per i processi di contabilità, bilancio, pianificazione e controllo di gestione, auditing
Attività
Funzionari esperti in amministrazione, organizzazione e controllo di gestione collaborano alla redazione ed alla gestione del bilancio dell’Agenzia. Si occupano di gestione e analisi del rischio
Titoli
Laurea triennale, diploma di laurea o laurea specialistica in Scienze dell’Economia e della gestione aziendale Scienze economiche o Economia e commercio
- 20 dirigenti di seconda fascia da destinare agli uffici preposti alla gestione delle risorse umane e materiali dell’Agenzia delle Entrate
Attività
I dirigenti si occuperanno di gestione e sviluppo delle risorse umane, del contenzioso del lavoro, di approvvigionamento e logistica, di pianificazione e controllo, di contabilità e bilancio (cd. attività no-core).
Titoli
Diploma di laurea o lauree magistrali ed inoltre i requisiti specifici per il ruolo dirigenziali come riportati sul programma.
- 150 funzionari da assegnare alle attività di adempimento collaborativo (Cooperative compliance) e di fiscalità internazionale
-
Programma d'esame
-
Concorso per il reclutamento a tempo indeterminato di 150 funzionari da assegnare alle attività di adempimento collaborativo (Cooperative compliance) e di fiscalità internazionale
- Diritto tributario con particolar riferimento alla fiscalità internazionale;
- Diritto dell'Unione europea e diritto internazionale;
- Diritto commerciale;
- Elementi di diritto amministrativo;
- Elementi di diritto penale;
- Contabilità generale;
- Economia aziendale ed organizzazione;
- Lingua inglese, di cui si chiede una conoscenza corrispondente almeno al livello B2 del QCER.
Concorso per il reclutamento a tempo indeterminato di 60 funzionari tecnici per servizi tecnici e processi di logistica
- Diritto dei contratti pubblici;
- Elementi di diritto amministrativo e di diritto civile (tranne diritto di famiglia);
- Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Normativa in tema di prevenzione incendi;
- Testo Unico edilizia di cui al D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii.;
- Normativa tecnica in materia di costruzioni e di idoneità degli edifici pubblici.
Concorso per il reclutamento a tempo indeterminato di n. 6 funzionari tecnici per processi di analisi delle banche dati del patrimonio e del mercato immobiliare -Osservatorio del mercato immobiliare
- Elementi di diritto amministrativo e diritto civile (tranne il diritto di famiglia);
- Statistica;
- Economia immobiliare ed estimo immobiliare;
- Strumenti e tecniche di data analysis e principali software;
- Elementi del sistema catastale e di cartografia;
- Elementi di pubblicità immobiliare.
Concorso per il reclutamento a tempo indeterminato di n. 49 funzionari gestionali, per processi di gestione di gare e contratti pubblici, prevenzione della corruzione e data protection
- Diritto dei contratti pubblici;
- Diritto amministrativo;
- Diritto civile (tranne il diritto di famiglia);
- Economia aziendale ed organizzazione;
- Elementi di diritto penale
- Elementi di statistica.
Concorso per il reclutamento a tempo indeterminato di n. 8 funzionari gestionali, per processi di monitoraggio ed analisi dei risultati del ciclo di programmazione e pianificazione degli acquisti
- Diritto dei contratti pubblici;
- Elementi di diritto amministrativo e diritto civile (tranne il diritto di famiglia);
- Statistica;
- Project management;
- Economia aziendale ed organizzazione;
- Pianificazione strategica, programmazione operativa e controllo di gestione.
Concorso per il reclutamento a tempo indeterminato di n. 67 funzionari gestionali, per i processi di contabilità, bilancio, pianificazione e controllo di gestione, auditing
- Contabilità generale;
- Economia aziendale ed organizzazione;
- Pianificazione strategica, programmazione operativa e controllo di gestione;
- Elementi di diritto tributario e contabilità di Stato;
- Elementi di diritto amministrativo e di diritto civile (tranne il diritto di famiglia);
- Elementi di diritto penale.
Concorso per il reclutamento di n. 20 dirigenti di seconda fascia da destinare agli uffici preposti alla gestione delle risorse umane e materiali dell’Agenzia delle entrate
Prova scritta:
La prova scritta consisterà in quesiti a risposta aperta su argomenti di carattere anche interdisciplinare, attinenti alle seguenti materie:- Diritto amministrativo;
- Disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni e relativo contenzioso;
- Performance management e sistemi di misurazione e valutazione della performance;
- Diritto dei contratti pubblici;
- Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e normativa tecnica in materia di costruzioni e di idoneità degli edifici pubblici;
- Economia aziendale ed organizzazione;
- Contabilità generale.
In data 18 Ottobre 2024 Agenzia delle Entrate ha reso noto un nuovo "Programma di pubblicazione bandi di concorso secondo semestre 2024 – primo semestre 2025", che prevede nuovi concorsi pubblici per un totale di 360 unità, diversi i profili ricercati
Vai al programmaUlteriori posti saranno probabilmente coperti mediante il piano degli inserimenti relativo al secondo semestre 2025, che sarà pubblicato in seguito. Il Piano triennale dei fabbisogni di personale 2024 – 2026 dell’Agenzia delle Entrate prevede infatti oltre 3700 assunzioni Vai al PIAO
Premesso che Agenzia delle Entrate si riserva in ogni momento di modificare, in base alle esigenze dell’ente, il contenuto dell’avviso e dei bandi, vediamo nel dettaglio quali sono i profili ricercati:
-
IL CORSO DI PREPARAZIONE
Il programma di Agenzia Entrate sui prossimi concorsi in uscita riporta, per ogni profilo, le materie che saranno oggetto di concorso, anche se Agenzia delle Entrate si riserva in ogni momento di modificare, in base alle esigenze dell’ente il contenuto dell’avviso e dei bandi.
Per conoscere le modalità di svolgimento dei concorsi occorrerà attendere la pubblicazione dei bandi ma è importante iniziare a prepararsi in anticipo, con questo obiettivo Istituto Cappellari ha creato specifici pacchetti formativi dedicati ai singoli profili.
I corsi, che possono sempre essere arricchiti delle materie opzionali, in ogni lezione offrono:
- Video lezione da seguire in qualsiasi momento
- Lezione audio scaricabile e riascoltabile anche off-line
- Slide per studiare e approfondire
- Questionari per l’autoripasso
- Quiz interattivi per esercitarsi
Lunghissima è l’esperienza di Istituto Cappellari nella preparazione dei concorsi dell’Agenzia delle Entrate, clicca sui link per approfondire:
2011 – 855 funzionari tributari
2015 – 892 funzionari tributari
2018 – 510 funzionari tributari
2021 – 2320 funzionari tributari
2023 – 3970 funzionari tributari e 530 funzionari SPI
2024 - 470 Addetti alla Riscossione – Agenzia delle Entrate Riscossione
-
Corso 150 Funzionari per le attività di Cooperative compliance e di fiscalità internazionale
-
- Contabilità aziendale
- Diritto amministrativo [comprende: norme sul procedimento amministrativo – normativa anticorruzione e trasparenza –pubblico impiego– CAD – Privacy]
- Diritto commerciale e societario
- Diritto dell’Unione Europea
- Diritto internazionale pubblico
- Diritto penale
- Diritto tributario
- Economia e Organizzazione Aziendale
MATERIE OPZIONALI
Per integrare lo studio puoi aggiungere le seguenti materie opzionali, clicca sul link per scoprire di più:
Inglese (prova orale)*
Informatica(prova scritta)
*Non è allineato al QCERMODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
-
Corso 60 Funzionari tecnici per servizi tecnici e processi di logistica
-
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto amministrativo [comprende: norme sul procedimento amministrativo – normativa anticorruzione e trasparenza –pubblico impiego– CAD – Privacy]
- Diritto civile
- Normativa Salute e Sicurezza nei cantieri
- Obbligazioni e contratti
- Normativa salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
MATERIE OPZIONALI
Per integrare lo studio puoi aggiungere le seguenti materie opzionali, clicca sul link per scoprire di più:
Inglese (prova orale)*
Informatica(prova scritta)
*Non è allineato al QCERMODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
-
Corso 6 Funzionari tecnici per processi di analisi delle banche dati del patrimonio e del mercato immobiliare -Osservatorio del mercato immobiliare
-
- Diritto amministrativo [comprende: norme sul procedimento amministrativo – normativa anticorruzione e trasparenza –pubblico impiego– CAD – Privacy]
- Diritto civile
- Obbligazioni e contratti
MATERIE OPZIONALI
Per integrare lo studio puoi aggiungere le seguenti materie opzionali, clicca sul link per scoprire di più:
Inglese (prova orale)*
Informatica(prova scritta)
*Non è allineato al QCERMODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
-
Corso 49 funzionari gestionali, per processi di gestione di gare e contratti pubblici, prevenzione della corruzione e data protection
-
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto amministrativo [comprende: norme sul procedimento amministrativo – normativa anticorruzione e trasparenza –pubblico impiego– CAD – Privacy]
- Diritto civile
- Diritto penale
- Economia e Organizzazione Aziendale
- Elementi di statistica
- Obbligazioni e contratti
MATERIE OPZIONALI
Per integrare lo studio puoi aggiungere le seguenti materie opzionali, clicca sul link per scoprire di più:
Inglese (prova orale)*
Informatica(prova scritta)
*Non è allineato al QCERMODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
-
Corso 8 Funzionari gestionali, per processi di monitoraggio ed analisi dei risultati del ciclo di programmazione e pianificazione degli acquisti
-
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto amministrativo [comprende: norme sul procedimento amministrativo – normativa anticorruzione e trasparenza –pubblico impiego– CAD – Privacy]
- Diritto civile
- Economia e Organizzazione Aziendale
- Elementi di statistica
- Obbligazioni e contratti
- Project management
- Strategia e organizzazione aziendale, pianificazione e controllo
MATERIE OPZIONALI
Per integrare lo studio puoi aggiungere le seguenti materie opzionali, clicca sul link per scoprire di più:
Inglese (prova orale)*
Informatica(prova scritta)
*Non è allineato al QCERMODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
-
Corso 67 Funzionari gestionali, per i processi di contabilità, bilancio, pianificazione e controllo di gestione, auditing
-
- Codice dei contratti pubblici
- Contabilità aziendale
- Contabilità pubblica
- Diritto amministrativo [comprende: norme sul procedimento amministrativo – normativa anticorruzione e trasparenza –pubblico impiego– CAD – Privacy]
- Diritto civile
- Diritto penale
- Diritto tributario
- Economia e organizzazione aziendale
- Obbligazioni e contratti
- Strategia e organizzazione aziendale, pianificazione e controllo
MATERIE OPZIONALI
Per integrare lo studio puoi aggiungere le seguenti materie opzionali, clicca sul link per scoprire di più:
Inglese (prova orale)*
Informatica(prova scritta)
*Non è allineato al QCERMODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
-
Corso 20 Dirigenti di seconda fascia da destinare agli uffici preposti alla gestione delle risorse umane e materiali dell’Agenzia delle entrate
-
- Codice dei contratti pubblici
- Contabilità aziendale
- Diritto amministrativo [comprende: norme sul procedimento amministrativo – normativa anticorruzione e trasparenza –pubblico impiego– CAD – Privacy]
- Economia e organizzazione aziendale
- Normativa Salute e Sicurezza nei cantieri
- Normativa salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
MATERIE OPZIONALI
Per integrare lo studio puoi aggiungere le seguenti materie opzionali, clicca sul link per scoprire di più:
Inglese (prova orale)*
Informatica(prova scritta)
*Non è allineato al QCERMODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Docenti
Scegliamo i nostri docenti in base alla loro competenza, al loro background e alla loro professionalità.
Consulta il curriculum del team docenti di questo corso
Tutoraggio
Il corso comprende l’assistenza di un TUTOR, disponibile telefonicamente, per email e via whatsapp. Cosa fa il tutor
Prezzi
Corsi di preparazione
Prezzo
Prezzo Ex Allievo*
Moduli Opzionali
I moduli opzionali possono essere aggiunti al corso a condizioni vantaggiose. Contattaci per creare il TUO pacchetto personalizzato. Ecco alcuni esempi:
Prezzo
Corso + Metodo di studio
Corso + € 50
Corso + Inglese
Corso + € 50
Corso + Informatica
Corso + € 50
Corso + Inglese e Informatica
Corso + € 100
IVA
Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa
Modalità pagamento
Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite Carta di credito o PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD
Pagamento a rate
Possibile il pagamento in 3 rate equivalenti, senza alcuna maggiorazione tramite PayPal. La 1^ rata al momento dell’acquisto, le altre dopo 30 e 60 giorni
Materiali didattici
Ogni videolezione comprende i seguenti materiali scaricabili: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione.
Attestato di partecipazione
La frequenza del corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione personale, che indica anche l’elenco delle materie comprese nel corso.
Durata dell’attivazione ed eventuale rinnovo
Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di attivazione. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. Se desideri rinnovare hai diritto alla tariffa “ex allievo”.
* Ex allievi
Gli ex allievi possono accedere alle quote scontate sopra indicate precisando: 1) il corso precedentemente frequentato, 2) il periodo di frequenza, 3) la città in cui è stato frequentato, qualora si tratti di corso in aula
Sconti previsti da convenzioni
Una serie di convenzioni con alcuni sindacati prevedono sconti a favore degli iscritti