Aziende sanitarie Veneto

Coadiutori amministrativi senior

Compra il corso

INFO SUL CONCORSO

Le aziende sanitarie di tutto il Veneto hanno bandito un concorso per assumere COADIUTORI AMMINISTRATIVI. Il concorso è bandito tecnicamente da Azienda Zero, ente per il governo della sanità della Regione del Veneto, che organizzerà le procedure di selezione per il concorso pubblico, per titoli ed esami.
Il bando è per la 9 Coadiutori amministrativi senior a tempo pieno e indeterminato ma darà origine a GRADUATORIE DI ASSUNZIONI SEPARATE per tutte le aziende sanitarie venete, che saranno utilizzate per sostituire il personale in uscita dagli enti.

Vai al bando
Vai alla pagina del concorso

Le aziende aderenti alla presente procedura sono le seguenti:

  • Azienda Ulss n. 1 Dolomiti
  • Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana
  • Azienda Ulss n. 3 Serenissima
  • Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
  • Azienda Ulss n. 5 Polesana
  • Azienda Ulss n. 6 Euganea
  • Azienda Ulss n. 7 Pedemontana
  • Azienda Ulss n. 8 Berica
  • Azienda Ulss n. 9 Scaligera

Domande e scadenza

Le domande di partecipazione devono essere inoltrate telematicamente connettendosi al sito istituzionale di Azienda Zero ed accedendo alla piattaforma tramite il link https://azeroveneto.concorsismart.it, presente nella sezione “Concorsi e Avvisi”. La procedura telematica di iscrizione verrà automaticamente disattivata alle ore 18:00 del giorno 16 gennaio 2025. È previsto il pagamento di un contributo spese di 15 euro.
Il candidato dovrà indicare una sola azienda per cui intenda concorrere.

Requisiti

Oltre ai requisisti generali è richiesto:
Licenza media unitamente al superamento di almeno due anni di scolarità successivamente al conseguimento di tale diploma
oppure
Licenza media unitamente a cinque anni di esperienza professionale nel profilo di coadiutore amministrativo.

La selezione

La selezione consisterà in

  • Eventuale prova preselettiva
  • Prova scritta
  • Prova pratica
  • Prova orale

Eventuale prova preselettiva: Azienda Zero, in base al numero delle domande pervenute, si riserva la facoltà di effettuare una preselezione. Non si tratta di una prova d’esame e, pertanto, il punteggio ottenuto non concorrerà in alcun modo alla valutazione finale del candidato riportata nella graduatoria di merito. Saranno ammessi a sostenere la prima prova d’esame un numero di candidati pari a trenta volte il numero dei posti ricercati ed eventuali pari merito.

Prova pratica: potrà svolgersi in forma scritta consistente in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica, o in un tema (anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità), verterà su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta relativamente agli argomenti delle prove d’esame.

Prova orale: verterà sull’approfondimento degli argomenti delle prove d’esame. Nell'ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Programma d'esame

  • Elementi di diritto amministrativo
  • Organizzazione del S.S.N. e del S.S.R della Regione del Veneto
  • Disciplina sul rapporto di pubblico impiego
  • Competenze del candidato relativamente alle attività di sportello, di segreteria, di gestione della documentazione amministrativa e della relativa modulistica (con particolare riguardo al trattamento dei dati personali), all’utilizzo delle apparecchiature informatiche più diffuse e all’esecuzione di operazioni di natura contabile.

IL CORSO DI PREPARAZIONE

Istituto Cappellari propone un corso completo di preparazione alla eventuale prova preselettiva, prova scritta e orale, il corso è così strutturato:

  • Diritto amministrativo [comprende pubblico impiego, privacy, procedimento amministrativo, anticorruzione, trasparenza, CAD]
  • Legislazione sanitaria Nazionale
  • Legislazione sanitaria Veneto

MATERIE OPZIONALI

Per completare la tua preparazione alla prova preselettiva, scritta e orale, puoi aggiungere al corso le seguenti materie opzionali. Clicca sul link per approfondire i contenuti:

Docenti

Scegliamo i nostri docenti in base alla loro competenza, al loro background e alla loro professionalità.

Consulta il curriculum del team docenti di questo corso

Tutoraggio

Il corso comprende l’assistenza di un TUTOR, disponibile telefonicamente, per email e via whatsapp. Cosa fa il tutor

Prezzi

Corsi di preparazione

Prezzo

Prezzo Ex Allievo*

Moduli Opzionali

I moduli opzionali possono essere aggiunti al corso a condizioni vantaggiose. Contattaci per creare il TUO pacchetto personalizzato. Ecco alcuni esempi:

Prezzo

Corso + Metodo di studio

Corso + € 50

Corso + Inglese

Corso + € 50

Corso + Informatica

Corso + € 50

Corso + Inglese e Informatica

Corso + € 100

IVA

Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa

Modalità pagamento

Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite Carta di credito o PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD

Pagamento a rate

Possibile il pagamento in 3 rate equivalenti, senza alcuna maggiorazione tramite PayPal. La 1^ rata al momento dell’acquisto, le altre dopo 30 e 60 giorni

Materiali didattici

Ogni videolezione comprende i seguenti materiali scaricabili: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione.

Attestato di partecipazione

La frequenza del corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione personale, che indica anche l’elenco delle materie comprese nel corso.

Durata dell’attivazione ed eventuale rinnovo

Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di attivazione. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. Se desideri rinnovare hai diritto alla tariffa “ex allievo”.

* Ex allievi

Gli ex allievi possono accedere alle quote scontate sopra indicate precisando: 1) il corso precedentemente frequentato, 2) il periodo di frequenza, 3) la città in cui è stato frequentato, qualora si tratti di corso in aula

Sconti previsti da convenzioni

Una serie di convenzioni con alcuni sindacati prevedono sconti a favore degli iscritti

© Copyright 2024 Istituto Cappellari | P.IVA 01338010380 | Privacy e Cookie Policy